Ricerca operatore

  Ricerca avanzata

tipo di viaggio

Mistral Tour  Caldo
Tour operator Generalisti
Voti utenti
3.2
su 5
192 Recensioni utenti
Tour Operator
Specializzato in viaggi per: Cina • India • Peru




Mistral Tour Internazionale nasce nel 1976 dall’amore per il viaggio e dall’esperienza già consolidata di Stefano Chiaraviglio, inventore in Italia dei viaggi tutto compreso e dei voli speciali. Dal 1999 la Mistral Tour ha dato vita, insieme ad altri operatori, al Quality group, consorzio di operatori turistici specializzati in varie aree geografiche che si distinguono per la stessa sensibilità e concezione del turismo. Oggi Mistral tour trasporta circa 20.000 passeggeri all’anno tra viaggi individuali e di gruppo in Asia e Sudamerica. I suoi uffici sono a Torino, Pechino, Delhi e Lima.




Recensioni utenti

Media voti da: 192 utente(i)

Media voti
3.2
Qualità dell'offerta
3.4
Ampiezza dell'offerta
3.5
Qualità del servizio
3.2
Trasparenza
2.9
Convenienza
2.9
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour del Nord Thailandia, 19 gennaio 2020

Autore Mauro Cesarini

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
Prima volta con Mistral e devo dire che ci siamo trovati davvero bene, ottima organizzazione sia dal nostro arrivo a Bangkok fino alla fine del tour. La nostra guida Surin si è dimostrato gentilissimo sempre attento ad ogni nostra esigenza e a quella delle altre 26 persone che erano con noi, ma sopratutto si è dimostrato molto preparato e professionale. Un grazie anche al bravissimo autista Rancon. Viaggeremo ancora con Mistral.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Thailandia
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Pessima esperienza, 03 dicembre 2019

Autore GIOVANNI ALIOTTA

Media voti
1.2
Qualità dell'offerta
1.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Ho effettuato il viaggio in Cina "Panorama Cinese" e lo stesso è stato assolutamente insoddisfacente dal punto di vista dei servizi ricevuti:
la guida nazionale a Pechino che ci ha seguito nei primi dodici giorni è stata molto poco collaborativa ed ha preteso anticipatamente tutte le mance dei 12 giorni.
Il primo giorno, atterrati a Pechino alle 15 e 40 disbrigate le pratiche aeroportuali, siamo stati accolti da un autista che parlava solo cinese e dopo 2 ore di traffico siamo arrivati in hotel alle 18 e 50 circa. La guida nazionale pur a conoscenza dell'orario di arrivo pretendeva che noi andassimo a cenare subito, senza neanche entrare un attimo in camera ed alle nostre rimostranze ci ha risposto che poteva attendere 30 minuti e che per noi sarebbe stato costretto a fare doppio lavoro. Inammissibile, l'agenzia locale era già a conoscenza del nostro orario di arrivo e dei tempi necessari per arrivare in albergo.
Inoltre nonostante gli abbia chiesto più volte di farmi prelevare ad un ATM ha sempre rimandato (avevo portato poco contante con me e le escursioni erano tutte da pagare in contanti) probabilmente in quanto il cambio lo faceva lui a tutti, applicando per 100 euro 730 yuan invece del cambio ufficiale 100 euro 780 Yuan. Alla mia richiesta di poter prelevare in quanto avevo bisogno di ulteriore contante si è sempre rifiutato rimandando di giorno in giorno e non prestando la dovuta assistenza. Inoltre ha dichiarato di avere una propria agenzia privata e che se avessimo avuto intenzione di tornare in Cina avremmo potuto rivolgerci direttamente a lui. Mi ha inviato successivamente anche una e mail con il nome della sua agenzia.
Il facchinaggio è sempre stato inesistente, solo in un paio di occasioni ci è stata portata la valigia nella hall dell’albergo.
I pullman utilizzati molto molto vecchi, con sedili scomodi e in qualche occasione anche sporchi.
I pranzi previsti sono stati, al di là di una o due eccezioni, a dir poco molto modesti a ed assolutamente ripetitivi. I ristoranti quasi tutti estremamente turistici, poco igienici e molto affollati. Le pietanze servite tutte ripetitive. Salvo in un paio di occasioni ci veniva servito un singolo bicchiere di acqua, coca cola o birra, versati da bottiglie già aperte in precedenza, senza avere la possibilità di richiederne un secondo se non a pagamento.
Il top della pessima qualità dei servizi ricevuti è stato in occasione della escursione in motobarca sul fiume delle schegge di giada (fiume Li) ove era previsto da programma pranzo a bordo. Ci è stato consegnato in albergo un misero cestino contente una bustina di salatini, un pessimo tramezzino, una banana e una bottiglietta di acqua! Dubito che si possa parlare di pranzo a bordo...
Per quanto riguarda le cene in alcuni hotel, in sostituzione della prevista cena internazionale è stata servita una modestissima cena al tavolo motivando che l'albergo non era pieno e pertanto non aveva predisposto il buffet.
Gli alberghi salvo un paio di eccezioni tutti "statali", molto datati e sicuramente al di sotto dello standard previsto dal programma.
Anche le altre guide locali, salvo un paio di occasioni, apparivano svogliate e frettolose di farci fare il giro previsto per poter terminare il loro lavoro.
Avendo speso per questo viaggio 5000,00 euro a persona ci si aspettava uno standard qualitativamente all'altezza del prezzo pagato.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Panorama Cinese
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Israele Classico 27 ott. 2019, 21 novembre 2019

Autore simo

Media voti
2.2
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0
Pessimo inizio. Guida e bus sono arrivati con 1 ora di ritardo. Il bus era insufficiente a contenere tutti i partecipanti ed i bagagli, quindi qualcuno ha dovuto sedere tra valige pericolanti e ad ogni frenata abbiamo rischiato il peggio. In particolare la sera a Nazareth l'autista ha scelto un tragitto con forte pendenza ed è stata mera fortuna che nessuno sia rimasto ferito. Le scuse dell'agente di zona, che si è presentato a Gerusalemme a tour ormai quasi concluso, sono state ridicole. Mi è dispiaciuto molto che il malumore di tutti si è riversato sulla guida, che in realtà era molto competente. Per il resto abbiamo condiviso le strutture ricettive con partecipanti ad altri tour di operatori italiani che avevano pagato di meno e non avevano subito inconvenienti.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Israele Classico dal 27 ottobre 2019
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Marocco Classico - città imperiali e Tangeri, 19 novembre 2019

Autore Ernestilia Genga

Media voti
3.2
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
3.0
Il tour del Marocco è stato organizzato bene con Hotel adeguati (5 stelle), guida molto preparata, colta e disponibile. I ristoranti sono stati accettabili, anche se ripetitivo il menu', escluso la cena tipica di Marrakech, in cui la location era bellissima ma il cibo scadente.
Un grave inconveniente lo abbiamo riscontrato nella organizzazione dei voli Alitalia da parte di Mistral. Per i voli internazionali prenotare con solo un'ora di intervallo a Roma Fiumicino, tra il volo locale e quello internazionale è insufficiente perché tra il controllo dei passaporti e la notevole distanza dei gates è quasi impossibile imbarcarsi per la destinazione finale. Infatti il nostro volo da Genova era in ritardo ed abbiamo perso la coincidenza per Casablanca, con il risultato che siamo arrivati a Casablanca senza il nostro bagaglio e abbiamo saltato la cena. Il bagaglio lo abbiamo recuperato dopo 2 giorni a Tangeri, togliendo del tempo alla visita della città. Nel volo di ritorno con il ridotto intervallo di un'ora tra i due voli siamo riusciti a prendere il volo finale su Genova ma abbiamo rischiato l'infarto per la corsa all'interno dell'aeroporto tra l'area internazionale e quella nazionale.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Marocco classico - città imperiali e Tangeri.
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Uzbekistan gran tour, 02 ottobre 2019

Autore Silvano

Media voti
3.8
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
4.0
Certamente buona organizzazione: tour leader Michela molto presente e attenta anche come ruolo "occulto", compito peraltro facilitato da un gruppo di 28 persone costituito da solidi viaggiatori in tutto il mondo che ha trovato un ottimo feeling personale. Due raccomandazioni:
1. inserire tassativamente visita breve notturna al Registan di Samarcanda o in alternativa scelta di hotel vicino.
2. Taskent non vale 1,5 gg e qualche spostamento interno molto lungo potrebbe essere compiuto in aereo.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Uzbekistan Gran Tour partenza 22.9.19
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Perù 09/2019, 28 settembre 2019

Autore Carlo Massimo

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Dopo 2 anni di preparazione finalmente si va in Perù. Devo dire che ci ha pienamente soddisfatto l'organizzazione del viaggio. Certo un paio di incertezze ma veniali. Ma quello che ha contribuito alla riuscita del viaggio, oltre ai fantastici compagni di viaggio, è stato sicuramente l'apporto delle guide locali fra cui 2 in particolare. La preparatissima ed appassionata SHIRLEY che ci ha introdotto nella vita del Perù nella sua parte iniziale, ma sopratutto il fantastico JOSE' LUIS POLANCO LOAYZA che con la sua professionalità, chiarezza, simpatia ed amore per il suo lavoro ci ha spiegato lo stile di vita dei peruviani dalle origini. In pratica quello che noi cercavamo lui ce lo ha fatto vedere e capire, oltre ad aiutarci nella fase forse più difficile, cioè assuefarci all'altitudine.
Dopo la positiva esperienza della Russia penso che useremo ancora Mistral.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: vacanza San Pietroburgo-Mosca
vacanza in Perù

Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Viaggio in Uzbekistan, 29 maggio 2019

Autore vittorio ciambellotti

Media voti
3.6
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
3.0
Pochi giorni fa ho partecipato ad un viaggio in Uzbekistan e mi consento alcune osservazioni:
- il Tour, peraltro interessante, ha tuttavia privilegiato, a mio avviso eccessivamente, la visita a moschee, madrasse, caravanserragli e minareti, in una parola ha troppo insistito sulla civiltà religiosa islamica tanto da stancare quasi tutti i partecipanti. Secondo me e non solo secondo me, si doveva variare l'offerta con altri aspetti come la geografia, le città, l'architettura laica e qualche lato di vita quotidiana. Solo a domanda diretta abbiamo potuto conoscere qualcosa sull'ordinamento, sul quadro politico, su partiti, sindacati, scuola, sanità, ecc (eppure la guida era preparata e seria).
- arrivo poi ad un argomento ricorrente per questi viaggi: le mance. So che tutti le prevedono, ma io insisto sul significato della parola e della consuetudine. Mancia vuol dire premiare una collaborazione particolare, un comportamento molto positivo,ma soprattutto deve premiare qualcosa che il contratto non prevede. E poi l'indicazione preventiva del quantum è veramente di cattivo gusto oltre che impressiona per il carattere autoritario. Concedere ad un autista, ad una guida che ritengo ricevono uno stipendio per svolgere quel ruolo cifre che superano ampiamente quello stipendio e che sono in nero e concentrate in una settimana, è veramente incomprensibile ed inaccettabile laddove già il costo del tour è piuttosto elevato. Se si pensa che guida ed autista la settimana successiva alla nostra sarebbero stati impegnati da un gruppo di 34 persone (noi eravamo 17) fare il conto di quanto percepiranno in pochi giorni è molto facile, ma anche molto iniquo e comunque certamente sproporzionato al costo della vita in Uzbekistan. Questo è il mio pensiero, ma anche dei molti che non scriveranno. Distinti saluti
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Uzbekistan
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour Messico e Yucatan, 20 marzo 2019

Autore RENATO

Media voti
1.8
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
1.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0
Con la Mistral sono stato in Cina ed in India e sono stati tour bellissimi.
Qualche mese fa ho fatto il Messico con lo Yucatan ed è stato molto deludente, mancanza di guide locali, l'unica guida che abbiamo avuto e che, giustamente, non poteva sapere tutto anche se si è dato da fare, in pulmino dormiva quasi sempre e, addirittura, non era a conoscenza di alcuni siti importanti menzionati nella guida, nessuna proposta oltre a ciò che era strettamente riportato nel programma (forse anche meno), alcuni alberghi proprio miseri sia come ambiente che come cibo, in sostanza la Mistral mi ha deluso, non è stata la Mistral che conoscevo.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Tour Messico e Yucatan
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Viaggio in Marocco, 04 marzo 2019

Autore Tommasa Abramo

Media voti
3.8
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
3.0
Il viaggio tutto sommato è andato bene. Ciò che ha dato molto fastidio è stato l'accompagnatore locale, il quale ha guidato il gruppo secondo i suoi piani, non sempre corrispondenti alle esigenze dei viaggiatori. Si poteva vedere molto di più e anche molto meglio in Marocco. Le visite ai luoghi d'interesse sono state molto fugaci. Fastidiosa e troppo lunga la visita alla fabbrica dell'olio d'Argan! E' stata così penalizzata la visita di Marrakesch! Molto caldo sul pullman.
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

viaggio in Etiopia in occasione del Timkat, 30 gennaio 2019

Autore Marilia Boggio Marzet

Media voti
2.0
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0
Partendo dalla considerazione che è dagli anni 90 che viaggio anche con Mistral in giro per il mondo, ho da fare alcune considerazioni sull'ultimo viaggio effettuato in Etiopia nel gennaio 2019 in occasione del Timkat. Consapevole di andare in un paese povero ed arretrato e quindi di dover affrontare disagi alberghieri e di alimentazione non ho lamentele a proposito anche perchè la guida ha cercato di ovviare ad eventuali disagi del gruppo. Trovo tuttavia che il programma di viaggio sia stato male organizzato. Assurdo il trasferimento di tutta una giornata su un pulmino scomodo da Lalibela a Makallè su strade sterrate e oltremodo dissestate con l'unica visita di un villaggio. A Makallè non si visita nulla ma si riprende il viaggio per Axum con la visita di due chiese difficilmente raggiungibili dai più anziani. Queste difficoltà non sono segnalate nel programma eccetto che per il sud. Non sarebbe stato più logico effettuare un volo Lalibela-Axum ed evitare tutti questi disagi inutili? Le visite avrebbero potuto (previa chiara informativa sulla dislocazione e sulle difficoltà a raggiungerle) essere effettuate ugualmente da Axum. Saremmo stati tutti meno stanchi, meno doloranti alla schiena ed alle giunture e le avremmo apprezzate di più. L'impressione è stata che il viaggio sia stato programmato a tavolino e non con cognizione di causa.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: tour Etiopia in occasione del Timkat
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Thailandia del Nord, 29 gennaio 2019

Autore erica leonardi

Media voti
3.2
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
4.0
Sono già stata in India con Mistral con servizi ottimi. A Natale ho scelto di visitare la Thailandia del nord e devo dire che in confronto le strutture tailandesi non sempre sono all'altezza. Posti splendidi e Surin la guida gentilissimo e poco stressante; sarei rimasta di più in questo splendido Paese.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Tour Thailandia del Nord
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Grecia classica, 24 gennaio 2019

Autore Daniela mandelli

Media voti
2.6
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Ho effettuato un tour della Grecia classica della durata di 1 settimana. Ho pagato un supplemento per hotel a 5 stelle ed un altro per avere un gruppo non superiore ad 11 persone. Alla conferma della prenotazione mi sono stati caricati altri 700 € a titolo di adeguamento volo. Alla fine in due una settimana in Grecia è costata 4000 €. Arrivati ad Atene siamo stati aggregati a persone di tour operator completamente differenti che avevano pagato la metà di quanto abbiamo pagato noi. Praticamente mistral ti affida agli operatori locali che assemblano tutti ed il trattamento è il medesimo indipendentemente da quanto si è pagato. L'unica differenza erano gli alberghi a 5 stelle che avevamo scelto e che effettivamente ci sono stati assegnati. Però avendo solo noi due con mistral fatta questa scelta, ogni giorno un'ora per raggiungere tutti gli hotel ed i nostri sempre per ultimi.
Peccato perché mi sono sentita presa in giro ed ora mistral è l'ultimo tour operator che prendo in considerazione.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Grecia con Mistral
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Weekend a Petra in hotel senza riscaldamento, 19 gennaio 2019

Autore lucia bettini

Media voti
1.4
Qualità dell'offerta
1.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Me ne avevano parlato molto bene e ho voluto provare, ma personalmente mi sono trovata male e lo sconsiglio vivamente.
Premetto che secondo me un tour operator serio e affidabile si vede non tanto dal tour che propone (tutti si appoggiano a TO locali, e molti tour alla fine sono praticamente uguali) ma da come verifica la qualità dei propri servizi offerti, anche a posteriori.
Mistral, nonostante la sbandierata qualità, non solo non ha offerto adeguati servizi, ma a fronte di un reclamo successivo al rientro, ha risposto negando l’evidenza dei disservizi. Peraltro si fregia della fama di specialista del Medio Oriente.
Nel dettaglio. Week end di capodanno a Petra, 5 giorni e 4 notti (una ad Amman, due a Petra, una sul Mar Morto) dal 28/12 al 1/1/2019.
Hotel: due buoni, uno, quello di due notti a Petra, catastrofico e vergognoso (Hyatt Zaman Petra). Basta leggere recensioni su noti siti, per verificare che quanto dico è vero, mentre Mistral ha negato, sostenendo che la struttura è più che valida (forse in estate, ma non in inverno). Struttura 5 stelle (una barzelletta) allestita tipo resort estivo, con le camere tipo casette individuali e vialetti. Siamo 22 persone in gruppo, e tutti ci siamo lamentati per lo stesso problema. Entrati nella stanza, c'è un ventilatore rumorosissimo che butta aria tiepida. In bagno niente riscaldamento e il gelo totale. Dalla doccia esce un filo di acqua calda, impossibile fare una doccia calda. Con temperature esterne da 0 a 10 gradi (che non devono meravigliare, Mistral sa che a Petra in inverno fa freddo, è su un altopiano a quasi 1000 metri), il soggiorno è stato un incubo. A qualcuno si è pure rotto il ventilatore nella notte, che ha cominciato a buttare aria fredda. Sorvoliamo poi su altri dettagli... tappeti luridi, wi fi solo in aree comuni, prese elettriche non internazionali e niente adattatori alla reception. Se la struttura può andare bene solo in estate c'è da vergognarsi a offrirla per soggiorni invernali.
Da parte di Mistral mi sarebbe bastato un “ci dispiace, provvederemo a verificare se inserire nuovamente la struttura in catalogo l’anno prossimo” perché questo mi avrebbe dimostrato che è un TO affidabile che cura la qualità dei suoi servizi. Invece rispondere che ho torto, che non si sono riscontrati problemi (la guida stessa ha fatto una segnalazione al TO locale) mi fa pensare che non voglia verificare la qualità dei propri servizi.
Inoltre: sul Mar Morto abbiamo prepagato 42 euro a testa dall’Italia il supplemento cena, e in loco i nostri compagni 25 euro per la stessa cena. Anche in questo caso, Mistral ha risposto che gli dispiaceva che si fosse riscontrato questo svantaggio a nostro carico, ma essendo un servizio prepagato erano, in sintesi, fatti nostri (per inciso: la mia agenzia di viaggio, molto professionalmente, mi ha rimborsato la differenza, scrivendo a Mistral che si trattava di cifra talmente ridicola che un TO serio avrebbe dovuto corrispondere senza problemi)
Per il resto, luoghi del tour bellissimi, ma questo non è merito dell’organizzazione.
Purtroppo stavo valutando Quality Group per altri viaggi (Iran, Uzbekistan e Sudafrica) ma mi sono ricreduta.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: weekend a Petra (Giordania), 5 giorni e 4 notti, dal 28/12/2018 al 1/1/20129
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

PANORAMA INDIANO India del nord e Nepal, 26 dicembre 2018

Autore mario

Media voti
4.8
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
4.0
Anche in questa occasione, dopo viaggi in Cina e Perù, Mistral ha confermato di essere il top della qualità.
In questo tour siamo riusciti a vedere e capire i vari aspetti della vita, della cultura e delle religioni.
Buono lo standard degli gli hotel (anche se la classificazione non corrisponde a quella nostra), interessanti gli spostamenti in autobus che ha ci hanno calato nella realtà del traffico caotico delle città indiane.
Una nota di merito va alla nostra guida Aman Sing Bhati che è riuscito a gestire in modo egregio, mettendo a loro agio e provvedendo alle necessità, un gruppo di una ventina di persone di diverse età, diversi interessi e dare spiegazione esaustive riguardo le fasi storiche e la vita quotidiana del popolo Indiano.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: PANORAMA INDIANO India del nord e Nepal Ottobre 2018
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Meraviglioso Tour delle Ande, 05 dicembre 2018

Autore TIZIANA

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
Un meraviglioso tour delle Ande: Cile, Bolivia e Perù organizzato su base privata in maniera meticolosa, precisa e senza il minimo problema. Corrispondenti locali molto preparati, gentili e sempre disponibili verso il cliente. Ottime le strutture proposte e sempre corrispondenti alle aspettative se non addirittura migliori. Ci siamo sentiti davvero coccolati e assistiti al meglio in ogni giorno del tour. Un viaggio indimenticabile. Grazie Mistral Tour
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: 17 giorni tra cile, bolivia e perù
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour New York 8 13 ottobre 2018, 11 novembre 2018

Autore Barlocco Maria Ernesta

Media voti
1.0
Qualità dell'offerta
1.0
Ampiezza dell'offerta
1.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Hotel con hall stupefacente ma camera (2802) rumorosa per cantiere sulla strada e aria condizionata altrettanto fastidiosa. Umidità e odore di muffa inquietante. Cassaforte con pile scariche. Doccia obsoleta. Guida locale (abitante a 200 km da New York) di circa 75 anni non in forma. Accompagnatrice nervosissima che zittiva a in modo sgarbato.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: New York 8 13 ottobre 2018 tour big Apple.
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Cina Classica 13 ottobre 2018, 03 novembre 2018

Autore FREZZA

Media voti
1.6
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Questa volta Mistral mi ha veramente delusa... organizzazione pessima, guida da Pechino a Shanghai indisponente e maleducato, guide locali raramente competenti, mezzi di trasporto scomodi e perennemente in ritardo, alberghi con gran belle facciate ma le camere poco curate (in alcune mancava persino la carta igienica) per non parlare del cibo quasi sempre di scarsa qualità... tavoli da 9 persone e arrivati alla frutta portavano 6 fettine di anguria! Senza parlare che non sapevi nemmeno cosa mangiavi visto che la guida si defilava subito e riappariva quando non serviva più .
Non credo che mi appoggerò più a Mistral per i miei viaggi futuri.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Cina Classica Mistral
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour Cina e Giappone Regine d'Asia 2018, 02 novembre 2018

Autore PAOLA BERNARDI

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
Nostra prima esperienza con Mistral, viaggio bellissimo, organizzazione che ci ha soddisfatti in pieno soprattutto in Cina, dove il tour, in gruppo di 13 persone, è diventato davvero un viaggio "in famiglia", grazie anche alla splendida guida Mimì (Duan Ming Ming) affiancata a Xi'an e Shanghai da altrettante guide eccezionali, Silvia e Federico. Cortesi, professionali e preparate tutte e 3, ma soprattutto Mimì che ci ha seguito per tutto il viaggio in Cina, ha saputo rendere davvero piacevole un tour con ritmi serrati ma in un'atmosfera serena, allegra e conviviale. In Giappone ci siamo invece integrati in un gruppo più consistente, eravamo 30 persone, che forse sono troppe per creare quella magia che invece in Cina ci ha accompagnato tutto il viaggio. In Cina ci siamo sentiti più "coccolati" ma anche per il Giappone non possiamo che ringraziare tutte le guide, anche se gratitudine particolare va alla Signora Miho Ogaki che ha supportato con delicatezza e determinazione mio marito in un paio di momenti di difficoltà dovuti a piccoli inconvenienti di salute, consentendo così a me di seguire le escursioni senza preoccupazione. Consiglio questo tour in questo periodo dell'anno quando i colori autunnali rendono tutto spettacolare. Sicuramente prenderò in considerazione nuovamente le offerte Mistral per nuovi viaggi, con la speranza di trovare sempre guide alla stessa altezza. Alberghi belli, centrali e soddisfacenti sotto tutti gli aspetti, solo il New Mijako di Kyoto aveva le stanze troppo piccoline. Unico neo, l'aver dovuto spostarci, per il rientro in Italia, peraltro senza assistenza di alcuno se non l'autista che ci ha accompagnato, da Kyoto a Osaka per poi fare scalo a Pechino, il che ha comportato un viaggio di rientro, calcolato il fuso, di circa 22 ore, con la conseguente stanchezza fisica. Davvero grazie e mantenete sempre gli standard qualitativi all'altezza, soprattutto per le guide che sono il vero fondamento della riuscita dei viaggi.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Cina e Giappone Mistral Tour
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Oman da nord a sud, 02 novembre 2018

Autore Letizia

Media voti
3.2
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
3.0
Possiamo dividere il viaggio in due parti: il nord con un gruppo di 24 persone che è stato un bel gruppo composto da giovani e meno giovani ma comunque di buona e simpatica compagnia. Molto bello l'Arabian Oryx Camp. Buona anche la guida Hosam. Al sud eravamo un piccolo gruppo di persone con la simpatia e la professionalità di Alice come guida. L'albergo Crowne Plaza di Salalah lo considero un eccellente albergo.
Ho voluto dare una stellina alla trasparenza. Credo che il tour operator lasci troppa discrezionalità di prezzi alle agenzie. Dopo tanti viaggi effettuati con Mistral questa volta ho toccato con mano il problema. Consiglio per i viaggiatori: fatevi fare preventivi da almeno due agenzie.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Oman La Regina di Saba, 21 / 29 ottobre 2018
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Giordania, 27 ottobre 2018

Autore Valentina

Media voti
2.0
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0
Problemi alla partenza. Nessuna assistenza in aeroporto, vero c'era un numero da chiamare che non avevo trovato, ma potevano farsi sentire e vedere se ero ancora viva a maggior ragione con un'attesa di 8 ore a monaco. Nessuno ad attendermi ad Amman. Ero da sola ed ho fatto tutto da sola.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Giordania
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Canada classico, 12 settembre 2018

Autore Gianna e Lorenzo

Media voti
4.8
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
4.0
Ci siamo rivolti a Tamure viaggi di Treviso per organizzare il viaggio, siamo tornati da poco devo dire che ci siamo trovati benissimo: tutto organizzato per il meglio, hotel ottimi e pulitissimi, ristoranti di ottimo livello, autista e accompagnatore molto preparati e disponibili, ringraziamo in particolare il sig. Marco che come guida è stato oltre che bravo anche simpaticissimo! Inoltre ringraziamo per aver reso il nostro viaggio bellissimo la sig.ra Tatiana e la sig.ra Elena di tamure viaggi!
Vorremo fare solo una critica riguardo la compagnia aerea di partenza: air Canada rouge che non offre nemmeno uno schermo sedile per poter vedere magari un film visto che il volo è di nove ore! Grazie di cuore.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Tour classico Canada da 03 a 11 09 2018
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Un Viaggio Stupendo, 30 agosto 2018

Autore Sergio Gallo

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
Sono tornato pochi giorni fa da un viaggio in Thailandia.
Davvero stupendo e meravigliosamente organizzato.
Hotel ottimi, anche quelli in mezzo alla giungla nel Sud Thailandese, pullman di primissimo livello con autisti veloci ma molto sicuri. Visite organizzate benissimo. Cibo di primissima qualità sia negli hotel che nei ristorantini trovati lungo il tragitto.
E poi la guida... che con il passare dei giorni è diventato un amico di tutto il gruppo.
Il grandissimo TINO è stato perfetto! Sempre disponibile con tutti,ottimo nelle spiegazioni sia storiche che di vita quotidiana. Sempre pronto ad aiutare tutti e per qualsiasi piccolo inconveniente.
Grazie a LUI, questa vacanza rimarrà indimenticabile.
Sono da oltre 10 anni che viaggio con Mistral e non mi ha mai deluso.
Alla prossima vacanza!
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Gran Tour della Thailandia
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Cina che passione, 18 agosto 2018

Autore SIMONA

Media voti
2.4
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
2.0
Ho scelto la Mistral perché mi era stato suggerito come il miglior tour operator operante in quel continente, ma con il senno di poi... oggi sceglierei diversamente. Ho trovato delle enormi falle nell'organizzazione a vari livelli.
1. ritmi serrati, poco tempo per godere delle varie escursioni, senza neppure il tempo di soffermarsi ad ammirare tutto ciò di cui la Cina è ricchissima... cito la città proibita, l'esercito di terracotta, ma anche i quartieri vecchi di Xian o Shangai, sempre tutto di corsa con la paura di perdersi e con la certezza di non proteggere i ricordi e i momenti più belli di un viaggio così particolare.
2. Un'altra cosa da rivedere è la gestione dei vari gruppi che confluiscono nello stesso tour. All'inizio del tour eravamo 35, troppi per poter organizzare un tour che lasciasse tempo per "vivere" questa esperienza in pieno;
3. molto tempo perso tra pranzi in ristorante e soprattutto soste obbligate alle fabbriche. Siamo arrivati a farne una in ogni città (perle due volte, giada, due volte la seta, pure il cashmere...), hanno davvero esagerato anche perchè tra i tempi di spostamento per recarsi nelle fabbriche e visitarle abbiamo calcolato che abbiamo perso almeno 10 ore di tempo che avremmo potuto godere diversamente (tempo libero per visitare le città?!). Negli ultimi giorni ci siamo un po' ribellati a questa prassi ma ci è stato risposto che loro lo devono fare e comunque questo ha penalizzato il clima tra noi e la guida nei giorni a seguire.
Secondo me la Mistral dovrebbe vigilare maggiormente su questa prassi cinese e soprattutto mettere dei paletti. Io avevo scelto il viaggio in cina non un tour nelle loro fabbriche... inoltre si percorrevano km e km per andare in ristoranti (per il pranzo) lontanissimi da dove ci trovavamo, perdendo ore che avremmo potuto spendere per soffermarci meglio nei siti di maggior interesse; oltretutto per andare in postacci di terz'ordine spesso sporchi, con poca varietà di cibo (proponevano sempre gli stessi piatti). Uno fra tutti il ristorante (è un eufemismo!) mongolo a Pechino ricavato in un sottoscala con muffa alle pareti e un odore di montone nauseabondo! Avevamo a disposizione uno (a volte due) bicchieri di bevande ai pasti (ma non erano bevande incluse?). Abbiamo poi constatato che se anche la cucina cinese non è proprio adatta a tutti i palati... se si spendeva qualche euro in più (circa 10 euro per una cena!) si sarebbe mangiato bene. Ma allora la domanda retorica che mi sovviene è :"ma quanto hanno speso per i nostri pranzetti tipici?"
4. alberghi con un discreto standard (anche se le loro categorie non corrispondono alle nostre) ma le camere assegnate a noi erano davvero spesso le peggiori. Bagni piccoli, senza doccia ma con tenda (!) nella vasca;
5. guide locali ben preparate ma poco flessibili e disponibili a piccoli cambi di programma. 

Per concludere ritengo che un viaggio in Cina sia una esperienza fantastica: mondo e cultura decisamente diversi dal nostro che arricchisce ogni vero viaggiatore; però credo che un tour operator che si vanta di essere il migliore di questa parte dell'oriente debba prestare più attenzione al servizio che vende. Gli standard qualitativi lasciano a desiderare; quello che per me ha fatto la differenza è stata l'opportunità di avventurarmi in un mondo sconosciuto e di aver avuto l'onore di conoscere tante persone simpatiche con le quali ho condiviso questa esperienza. E' questo che mi ha permesso di portarmi a casa un bel ricordo. A Mistral suggerirei qualche viaggio "in incognito" per testare l'organizzazione pechinese e la scelta di certi locali...
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Gran tour della Cina - 30 luglio 2018
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Basta con Mistral, 14 agosto 2018

Autore silvano

Media voti
1.0
Qualità dell'offerta
1.0
Ampiezza dell'offerta
1.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Alberghi pessimi. Mistral ha scelto Hotel da far pena, veramente una cosa pietosa: ho trovatocamere sporche, piccole e senza nessun servizio.
Oltretutto il viaggio costa carissimo per poi offrire poco. Oltre al costo non indifferente del viaggio aggiungere la bellezza di 140 sterline a testa per le varie entrate nei castelli.
Guida logorroica che continuava a parlare senza dire nulla.
Viaggio aereo con partenza al mattino alle 6 con 4 ore di attesa a Amsterdam per cui ci si impiega 8 ore per arrivare a Glasgow. Eppure c'è un volo diretto da Milano (forse costa di più?).
Dopo anni di Mistral non ne voglio più sapere!
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Tour della Scozia
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Viaggio in cina, 06 luglio 2018

Autore Noemi

Media voti
4.2
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
4.0
Siamo andati in cina x il viaggio di nozze. Devo dire che ci siamo trovati molto bene.Viaggio impegnativo ...si deve vedere molto in poco tempo,ma leggendo il programma questo si sapeva...le guide simpaticissime e preparatissime ,il gruppo molto affiatato di 15 persone circa sicuramente ha giocato un ruolo importante...phoon, mi sembra si scriva così , eccizzzzzionale ,anche yang e fe molto preparati .me li ricorderò di sicuro
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Mistral tour
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

DISCOVER CINA - MISTRAL TOUR, 15 giugno 2018

Autore CATTERINA

Media voti
4.8
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
4.0
Siamo tornati da pochi giorni da questo fantastico Tour organizzato da Mistral Tour e poi programmato nei dettagli con una preparatissima Sig.ra Paola di "Mondi Perduti Viaggi e Vacanze".
Eravamo in 10 amici e tutto è andato perfettamente : voli sempre in orario - hotel di qualità - pranzi e cene in hotel o in ristoranti con ottimo cibo cinese - guide preparate e cordiali.
Vorremo ringraziare Mistral per aver accolto qualche nostra aggiunta al programma (al fine di evitare tempi vuoti) - Mondi Perduti Sig.ra Paola per averci consigliato e poi programmato con tanta professionalità il nostro tour.
Il nostro accompagnatore e guida in Pechino Mr. Wang Haier che ci seguito per tutto il viaggio con simpatia e competenza. Le guide Barbara, Emma e Federico che abbiamo incontrato nelle altre località.
Grazie a tutti per aver reso indimenticabile la nostra vacanza.
Alla prossima
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: TOUR DISCOVER CINA - PECHINO - XI'AN - GUILIN - SHANGHAI
Trovi utile questa recensione? yes     no

14 di 16 persone hanno trovato questa recensione utile

Sì alla Cina, no a Mistral!, 24 maggio 2018

Autore Silvia

Media voti
2.6
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
2.0
Ho scelto la Mistral perché è uno dei tour operator più grossi sul mercato e uno di quelli che organizza tour in Cina da più tempo, ma tornando indietro opterei decisamente per un altro. Ho trovato delle enormi falle nell'organizzazione a vari livelli.
1. I ritmi erano troppo intensi con il risultato che ci ritrovavamo quasi sempre a visitare i posti di corsa. Ad esempio, il mercato di Xi'an: sarebbe stato interessante fermarsi un paio d'ore a gironzolare e a cogliere quella che è l'essenza culturale di un popolo e invece abbiamo avuto una mezzoretta, ovvero appena il tempo di scattare qualche foto. A Pechino non è inclusa la visita agli hutong, il quartiere vecchio della città, che ogni guida sulla Cina raccomanda di visitare. A Hangzhou e a Suzhou ci sono delle vie pedonali molto belle, piene di negozi caratteristici, ebbene ci siamo passati di corsa con la guida, anche quando mi fermavo a fare una foto dovevo sempre buttare un occhio avanti per non perdere il gruppo che andava letteralmente di corsa! Altra follia: il villaggio di Tongli, anche lì passeggiata al volo con l'accompagnatore. Ora dico io, che senso ha? A quel punto avrei preferito non vederlo per niente perché era come far vedere la caramella al bambino per poi togliergliela.
Un'altra cosa da rivedere è la gestione dei vari gruppi che confluiscono nello stesso tour. A Xi'an una parte del gruppo ci ha lasciato per andare a Shangai, mentre noi avremmo poi proseguito per Guilin. Il loro volo era a mezzogiorno, il nostro alle 21.30. La nostra partenza dall'hotel era prevista alle 9.30, ma ci è stato richiesto di mettere le valigie fuori dalla porta alle 7.30, in modo che i facchini potessero trasportarle direttamente in aeroporto insieme alle altre dei signori che avevano il volo al mattino. Ciò significava che l'unico giorno in cui avremmo potuto riposare un po' di più (e credetemi in un viaggio del genere non è da sottovalutare) vista anche la giornata campale che ci aspettava, ci siamo dovuti comunque alzare prestissimo in modo da essere pronti per le 8 (alla fine protestando siamo riusciti a spuntare una mezzora) e poi aspettare senza fare nulla fino alle 9.30.

2. Il tempo perso tra pranzi in ristorante e soprattutto soste obbligate alle fabbriche. Ero consapevole di questa cosa prima di partire, ma francamente hanno davvero esagerato! Siamo arrivati a farne una in ogni città (perle, giada, due volte la seta e neanche mi ricordo più), soste che, viste le distanze enormi e il traffico delle città cinesi, sottraevano circa 3 ore al programma. Tale tempo si sarebbe potuto impiegare per sostare nei luoghi da visitare con più calma o per arrivare magari un'oretta prima in hotel a volte, dato che si stava in giro dalla mattina alla sera. Non oso pensare cosa sia d'estate...
Sul catalogo c'era scritto che "spettava ai clienti vigilare che tali soste non sottraessero troppo tempo al programma di visite", ma non dovrebbe invece essere compito del tour operator vigilare? Io da sola posso fare ben poco se poi mi trovo davanti persone che non battono ciglio e anzi, ne approfittano per fare acquisti! Non ho nulla contro lo shopping che considero parte integrante di una vacanza, ma non mi sta bene lo shopping forzato. La Mistral dovrebbe vigilare maggiormente su questa prassi cinese molto nota a chiunque abbia un po' di dimestichezza col paese.

3. I voli interni. Nel volo da Pechino a Xi'an il nostro gruppo è stato smistato su due voli diversi (uno di un'altra compagnia per giunta con aeromobili molto vecchi) senza preavviso alcuno. E' ovvio che la Mistral sapeva da subito questa cosa dato che i posti per così tanta gente si prenotano con largo anticipo immagino, ecco avrebbe quantomeno dovuto segnalarlo al momento della prenotazione. Il volo Guilin-Shangai invece, un'odissea! Anzitutto ci sono due voli giornalieri su quella tratta,uno al mattino e uno alla sera, suggerirei alla Mistral di utilizzare quello di mezzogiorno invece che quello delle 21.30 che, a detta anche della guida, è sempre in ritardo. Il ritardo non sarebbe stata una gran cosa, se non fosse che quel giorno eravamo in pista dalle 6.30 del mattino con una giornata piena di visite... alla fine siamo arrivati in hotel a Shangai alle 4 del mattino, ma è pensabile? Ah e il tutto senza che nessuno si degnasse di dare mezza informazione su quando saremmo decollati o sul perché del ritardo.

4. A Shangai era prevista una sola giornata di visite, per una città che ne meriterebbe minimo 3. Di questa giornata, il pomeriggio è sfumato del tutto a causa della pioggia. Conseguenza: il gruppo è stato a Shangai ma non ha visto Shangai! Io sono stata tra i 4 fortunati che dovevano poi rientrare a Shangai alla fine del tour (ci sono in genere vari gruppi che confluiscono e fanno programmi diversi) e dunque ho avuto poi la possibilità di esplorarla un po' da sola, ma gli altri sono rimasti fregati. Capisco che il fattore meteo sia imprevedibile, ma avere almeno un piano B con quello che si paga? Tipo il bellissimo museo di Shangai? Oppure rivedere il programma e aggiungere almeno un altro giorno in città.

5. Alla fine del tour per noi 4 era prevista la tratta in treno Suzhou-Shangai. La guida ci ha accompagnato in stazione, ma non era previsto che venisse con noi in treno. Ora, non sarebbe un gran problema se non fosse che le stazioni cinesi fanno paura per l'affollamento e per il fatto che nessuno parla inglese. Se hai un problema o sbagli ti attacchi al tram. Oltretutto abbiamo dovuto suggerire noi alla guida di darci almeno il suo numero di telefono e quello dell'altra guida che ci aspettava a Shangai, altrimenti neanche quello. Sono abituata a viaggiare, ma non nego che se fossi stata sola (e poteva capitare benissimo) avrei avuto paura. La stessa cosa è successa a una signora del gruppo che è stata lasciata all'aeroporto di Hong Kong da sola, senza assistenza per il check-in.

Ci sarebbero altre cose da segnalare, ma mi fermo qui. Il punto focale della questione è che secondo me dovrebbero alleggerire un po' il programma a livello di visite, limitare le soste ai magazzini e lasciare anche un po' di tempo libero nelle città. Personalmente sento di avere visto tante cose, ma averne "vissuto" poche, e per vissuto intendo assaporato con calma, con gli occhi e con l'anima. Capisco i ritmi compressi dei tour organizzati, specie in paesi vasti come la Cina, ma c'è un limite a tutto. E' pur sempre una vacanza, non un tour de force. Quando sono tornata mi ci sono volute 2 settimane per riprendermi.
Gli hotel erano ottimi, a parte la camera di Guilin che puzzava di umidità, quella di Hangzhou che puzzava di vecchio, era oggettivamente molto vecchia e aveva anche dei pezzi rotti, e aveva la tenda nella doccia neanche troppo pulita. La camera di Suzhou aveva un po\\' le stesse problematiche. Il cibo era un po' ripetitivo, ma tutto sommato non male, a parte qualche volta (pranzo in hotel a Hangzhou, pranzo in ristorante a Tongli) in cui non l'ho trovato molto fresco.
Ultima cosa, se avete la possibilità di spendere qualcosina in più fate il volo intercontinentale con un'altra compagnia, anche con scalo. Io l'ho fatto con Air China, ma è stato terribile... aeromobile vecchio e rumoroso, monitor rotto (ovvero addio programma entertainment a bordo), spazi ristretti, servizio di assistenza del personale di bordo praticamente inesistente. Sui voli interni invece non ho riscontrato problemi, anche gli aeromobili mi sono sembrati più nuovi! Niente da dire invece sulla nostra accompagnatrice Lily, sempre presente ed efficientissima in tutto. :)

Tour operator a parte, la Cina è un paese interessante che merita di essere visitato, seppure a volte la mentalità cinese possa essere un po' frustrante. La parte che mi è rimasta più nel cuore è stata Guilin con i suoi magnifici paesaggi, seguita dai canali di Suzhou e dallo splendido Bund di Shangai by night. Ma quello è soggettivo, ovviamente ;) Il mio post non vuole in alcun modo dissuadervi a visitare questo splendido paese, solo occhio al programma quando scegliete il tour operator ;)
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Gran Tour della Cina
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Petra e dintorni, 19 aprile 2018

Autore Emanuela Ferrario

Media voti
2.4
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Purtroppo nonostante la bellezza del viaggio abbiamo verificato troppe disparità nel prezzo del tour a parità di trattamento, che inevitabilmente ha generato dei dubbi sulla trasparenza dei costi.
A una nostra richiesta di chiarimenti, la Mistral ha risposto con una mail quasi preconfezionata e assolutamente generica.
D’ora in avanti sceglierò un altro Tour Operator.
Bravissima la guida locale.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Giordania classica Mistral
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour Vietnam e Cambogia marzo 2018, 12 aprile 2018

Autore Umberto

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Il viaggio è stato interessante e ben organizzato, sia dal punto di vista degli spostamenti che delle location proposte, tutte molto belle con servizi di alta qualità. Le guide che ci hanno accompagnato erano sicuramente molto preparate ma tutte e tre avevano grandi difficoltà nell’esprimersi correttamente nella lingua italiana con conseguente nostra difficoltà a seguire, fatto di non poco conto in quanto il viaggio era stato scelto proprio per la presenza della guida in lingua italiana. Sarebbe stata gradita inoltre la visita di almeno uno dei due musei della guerra che si trovano ad Hanoi e a Saigon.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Vietnam e Cambogia 17-31 marzo 2018
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

tour cina, 08 aprile 2018

Autore franchina rosario

Media voti
2.0
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
2.0
Appena arrivati a pechino siamo andati in albergo accompagnati dal solo autista, la guida era impegnata e si è presentata alle 18.30 per la cena poi se ne è andata senza accompagnarci in hotel; aggiungo siamo arrivati alle 6 di mattina, all'arrivo a shanghai di sera siamo stati accolti da una nuova guida che non ci ha salutato era stanco e per il resto del soggiorno non ha rispettato il programma; delusione mistral deve dare peso a questi comportamenti maleducati e essere degna dei tour che propone.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: prisma di giada con mistral
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour Mynamar classico + estensione roccia d'oro, 07 marzo 2018

Autore Renato

Media voti
2.2
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Abbiamo scelto per la prima volta Mistral dopo diversi tour effettuati con un altro importante TO fidandoci di un sufficiente rapporto qualità prezzo cosa che purtroppo non si è rivelata tale, il tour peraltro magnifico ha purtroppo a nostro giudizio diverse negatività per quanto riguarda i servizi offerti; parliamo sopratutto dei ristoranti scelti, ristoranti per i quali non sono stati spesi che pochi dollari come abbiamo potuto vedere nelle varie locandine esposte, non abbiamo mai potuto cenare negli alberghi quando non c'era la possibilità da parte loro di offrire un menù fisso comunque di cibo locale, tranne la prima sera del nostro arrivo all'hotel Sedona di Yangoon dove abbiamo trovato un ottimo buffet. Riscontriamo un ambiguità sul programma di viaggio quando si scrive rientro in albergo cena e pernottamento è ovviamente a loro discrezione. Ottima la scelta dell'estensione alla roccia d'oro estremamente a contatto con usi locali. Un piccolo riferimento alla necessità di camminare continuamente a piedi nudi ovunque, dovrebbe essere segnalato meglio,il rischio di infezioni è molto alto se si considera che si cammina per lunghi tratti in luoghi dove si convive anche con cani di dubbia salute. Nel complesso il tour ci è piaciuto molto.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Mynamar
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

PASSAGGIO IN INDIA - gennaio 2018, 06 febbraio 2018

Autore NITTI Giovanni

Media voti
4.4
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Incredibile India, come ci ha anticipato la guida Prem al nostro primo incontro. Un bel viaggio, ben organizzato e interessante. Gli alberghi ottimi, i bus adeguati e ben condotti, i ristoranti di ottimo livello e scelti tra quelli inseriti in palazzi di signorotti dell’epoca precolonizzazione inglese; anche il treno è stata un’esperienza di vita. Abbiamo viaggiato attraverso contrasti forti ma accettabili, portati per mano da una guida attenta, capace e professionale. Grazie Prem. Anche i cinque giorni di estensione mare a Goa sono trascorsi in un ottimo resort, il Caravela Beach, con una cura ed una manutenzione di prim’ordine, gentilezza e pulizia anche sulla spiaggia continuamente percorsa da personale di servizio. In generale un viaggio che ha archiviato alcuni nostri sogni e desideri. Un momento di commozione al Taji Mahal; “una lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo” (Tagore).
Abbiamo scelto Mistral dopo aver letto le recensioni su questo sito e aver sentito il parere di altri viaggiatori. Dobbiamo convenire di aver scelto bene.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: PASSAGGIO IN INDIA - dal 15 gennaio 2018
Gian e Vanna

Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Passaggio in India del Nord dal 30/10 al 9/11/2017, 12 novembre 2017

Autore Giuseppe e Marisa

Media voti
4.2
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Viaggio effettuato in gruppo di 19 persone fino ad Agra e poi in 9 con il proseguimento a Varanasi. Esperienza molto interessante per i luoghi visitati, per gli aspetti religiosi e sociali.
Gli hotels prescelti sono stati all'altezza delle aspettative, visto che eravamo in India, i mezzi di trasporto utilizzati, pullman treno e aerei locali ci hanno permesso di completare la conoscenza dell’India.
Ma il vero valore aggiunto del viaggio sono state le due guide che ci hanno accompagnato.
Paola, residente da molti anni in India, ci ha seguito in tutti gli spostamenti con gentilezza, preparazione e decisione.
Anand, giovane guida indiana, con la sua preparazione e competenza ci ha permesso di conoscere aspetti religiosi, sociali e paesaggistici che ci hanno fatto conoscere a fondo la realtà del Paese.
Posso senz'altro dire che senza di loro il viaggio non avrebbe avuto un giudizio così positivo. Consiglio vivamente di richiedere la loro presenza per i prossimo viaggiatori che vorranno visitare l'India.
Unico lato da migliorare sono i viaggi aerei intercontinentali per gli orari e le coincidenze non avendo utilizzato voli diretti.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: India del Nord dal 30/10 al 9/11/2017
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

India, 06 novembre 2017

Autore Antonino Romano

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Sono da poco tornato dal viaggio in India (il triangolo d'oro) e sono una persona a cui piace viaggiare.
Viaggiando per il mondo ho incontrato varie guide turistiche ma nessuna è stata all'altezza di Anand Shripat Purohit, una persona preparatissima sui luoghi visitati, sulla storia e sulla cultura, simpatica e dal perfetto italiano (molto meglio di molti italiani!).
Riesce a trasmettere passione ed emozioni, ed ha una estrema gentilezza verso gli ospiti nel suo Paese.
Ovviamente vi consiglio di tenere sempre più in considerazione Anand come guida in India, perché merita veramente.
Grazie per tutto, è stato un viaggio ben organizzato e molto interessante.
Ciao
Antonino Romano
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: India- Triangolo d'oro
Trovi utile questa recensione? yes     no

11 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Vietnam agosto 2017, 03 novembre 2017

Autore Alessandra

Media voti
2.2
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0
Questa è la lunga mail che ho inviato alla mistral a giudizio di un viaggio in Vietnam ad agosto 2017. Ho deciso di pubblicarla ora, dopo che, la loro risposta con un prestampato assolutamente impersonale mi ha convinto ancor più sulla inadeguatezza di questo tour operator nella gestione e nella cura dei clienti.

Buongiorno, mi chiamo Alessandra Pollono e ho viaggiato con Mistral dal 10 al 22 agosto 2017 in Vietnam (gran tour del Vietnam).

Con la presente vorrei segnalare alcune criticità del tour in questione.

- partiti in 10 per la visita al Nord, ci siamo ritrovati in 28 (!) nella seconda parte del viaggio.

Eravamo suddivisi, oltretutto, in tour confort e tour superior ,con alberghi differenti e quindi lunghi tempi persi al mattino e alla sera per ricompattare il gruppo.

Ad Hoi An, sicuramente per scarsa organizzazione di Mistral che non ha opzionato un numero di camere sufficiente ad inizio stagione,ci siamo trovati in 4 (!) alberghi differenti.

Nella baia di Halong eravamo su 3 navi diverse e questo ha comportato l'attesa di circa un'ora presso il negozio di perle perché il nostro pullman ha dovuto recuperare parte delle persone in un altro molo.

Possibile che Mistral non si potesse accollare la spesa di un taxi per 3 persone e per mezz'ora di viaggio con i prezzi bassi dei servizi in Vietnam?

Possibile che non si potessero riservate camere di categorie diverse (esistono) negli stessi alberghi?

Faccio presente che questa criticità era già stata segnalata da un viaggiatore a febbraio, quindi è evidente il disinteresse di Mistral nel risolvere il problema.

- ad Hue' l'albergo della categoria confort era inferiore agli standard previsti, ma, cosa ancor più grave, il fatto che un tour operator importante come Mistral non sia riuscito a far servire la colazione con un'ora di anticipo ad un hotel suo partner. Partiti all'alba con l'aereo per Ho chi Minh, siamo stati dotati di sacchettino pic nic prontamente abbandonato sul pullman da tutti.

- questione mance: se le guide locali non sono in grado di riscuotere le mance come da contratto di viaggio, allora se ne deve occupare Mistral al momento della prenotazione del tour. Nel nostro caso solo alcuni hanno pagato la quota giornaliera indicata e questo ha creato tensioni e malumori.

Su un viaggio pagato 4000 euro a testa, possibile che i 5 euro al giorno a persona non potesse essere a carico di Mistral?

Oppure,se anziché 4000 ne avessi dovuti pagare 4050 (mance comprese) per me avrebbe fatto la differenza?

Sicuramente ci sarebbero state meno discussioni e il personale avrebbe avuto la congrua retribuzione.

-Il signor Massimo, vostro referente ad Hoi An.

Ma voi sapete a chi avete lasciato il compito di risolvere i problemi del tour o di raccogliere le critiche?

Ad una persona che si è presentata in albergo a Hoi An e, dopo aver preso qualche appunto con aria di sufficienza, ha concluso dicendo: "Non dovete venire in agosto. Ora godetevi HoiAn che è l'unico posto in cui vivrei. Se mi mandassero ad Hanoi o Ho Chi Minh non starei in Vietnam."

Non serve che commenti oltre.

Il signor Massimo forse non ha capito che ad Hoi An non è in vacanza, che in vacanza eravamo noi e che avevamo pagato cifre considerevoli per essere trattati con riguardo e per avere considerazione in caso di difficoltà.

In conclusione: ho viaggiato in precedenza con Mistral senza problemi, ma credo che la vostra fortuna la facciano le guide locali.

Se Anna a Saigon ha saputo far fronte ai malumori di un gruppo ormai esasperato gestendo il recupero di un pranzo e il trasferimento all'aeroporto per tutti in orari diversi, lo stesso non può dirsi per Phon (parte centrale) che ha sminuito e sottovalutato le lamentele facendo ricadere le colpe sulle agenzie.

Resta la sensazione di un tour operator poco attento al benessere e al confort dei viaggiatori e che, di fronte ad un numero di iscritti superiore alle aspettative, abbia solo pensato a far cassa, risparmiando su spese quali taxi per velocizzare la riunione del gruppo, un accompagnatore aggiuntivo o la suddivisione completa dei tour confort e superior.

Spero che da questo mio scritto saprete trarre dei suggerimenti in futuro, per quanto mi riguarda gradirei avere un riscontro da parte.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Mistral gran tour del Vietnam agosto 2017
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Grand Tour della Cina Classica 14-28 agosto 2017, 11 ottobre 2017

Autore Yvonne

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Abbiamo scelto questo T.O. che ci è sembrato il migliore rispetto ad altri confrontati perché propone le stesse visite con tappe nelle città più lunghe. Per fortuna, perché di cose da vedere ve ne sono parecchie e pur avendo più tempo eravamo sempre in movimento. Ottimo l'hotel New Otani Changfugong di Pechino, il Grand Barony a Xi'An, e il Grand Metropark di Hangshou, carino l'Alster di Suzhou con il ristorante girevole all'ultimo piano, mediocri il Lijian Grand Falls di Guilin e l'Ocean di Shanghai. Bravissima, molto attenta ed efficiente la guida Lily che ci ha seguiti per tutto il tour alternandosi con destrezza tra i due pullman, visto che il gruppo era numeroso ed è stato diviso in due, con una buona padronanza della lingua italiana come pure molto brave le guide locali. Abbiamo trovato forse un po' troppo lunga la crociera sul fiume Li e un tempo morto troppo lungo al villaggio di Yangshuo.
Nel complesso il nostro giudizio è positivo e siamo stati soddisfatti considerando anche il mese scelto che vuoi per il clima vuoi per l'affollamento non era delle migliori. Ne eravamo consapevoli, tuttavia consigliamo mesi meno caldi e meno affollati. Forse le agenzie dovrebbero anche consigliare meglio in tal senso i clienti.
Trovi utile questa recensione? yes     no

17 di 18 persone hanno trovato questa recensione utile

viaggio in Perù, 12 settembre 2017

Autore sabrina

Media voti
1.6
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0
Il viaggio è andato abbastanza bene ma ho trovato mal gestiti i tempi morti. Nei primi giorni ad esempio abbiamo passato 5 h in aeroporto per il trasferimento da Lima a Cusco. Ma quello che sinceramente trovo inaccettabile è quanto segue:

Il giorno della partenza per tornare in Italia Arequipa era completamente bloccata da una festa nazionale annuale e il pulmino non è potuto arrivare all'albergo, così ci siamo fatti tutti 2 km a piedi sotto il sole portandoci noi i bagagli per raggiungere il pulmino. Oltretutto avevamo richiesto più volte di anticipare l'arrivo del pulmino perché immaginavamo il blocco della città, ma è comunque arrivato all'ultimo. Visto che è una festa annuale ritengo che Mistral, almeno il personale peruviano, dovesse sapere che sarebbe successo! Se voglio portarmi i bagagli sotto il sole per km non viaggio con mistral sinceramente. Anche perché la mattina della partenza siamo stati 4 h in albergo perché la città era tutta chiusa quindi potevamo benissimo partire prima!
Quando ho fatto le mie rimostranze alla Mistral mi ha sostanzialmente risposto che quello che scrivevo non corrispondeva al vero, che loro non avevano responsabilità e amici come prima.
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Viaggio di nozze in Cina (Triangolo Imperiale), 07 settembre 2017

Autore Marina

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0
Abbiamo scelto questa meta perchè siamo affascinati dall'oriente. Abbiamo scelto questo t.o perchè era quello che ci offriva una bel programma (visita di Pechino, Xi'an e Shanghai) a un prezzo onesto rispetto ad altre soluzioni. Il piano è stato rispettato e anzi migliorato sul momento dalle guide (intercambio tra pranzi/cene organizzate per ottimizzare i tempi). Gli hotel erano tutti molto puliti, nota di merito per quello di Pechino in una posizione centralissima e comodo ai mezzi e quello di Xi'an super lussuoso. Le 3 guide preparatissime (e parlano anche un italiano forbito), soprattutto Fon, che è stato con noi (gruppo di 18 persone) dal primo giorno fino alla fine. Pasti abbondanti, anche se si tratta di una cucina ripetitiva (sempre gli stessi piatti a pranzo e cena) si sopravvive lo stesso. Molto soddisfatti.
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour Thailandia del Nord, 27 agosto 2017

Autore Alessandro Signorini

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
Viaggio stupendo che ha superato le aspettative sia per quanto riguarda gli hotel che i luoghi visitati e per l'ospitalità e la disponibilità della nostra guida Tino parlante un perfetto italiano che ci ha permesso di visitare non solo tutti i siti da programma ma anche qualcosa in più. Preparato e qualificato ha saputo istruirci su tutti gli aspetti storici, politici e di curiosità del suo amato paese.
Alessandro e Ambra da Pistoia
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Thailandia del Nord
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

tour in Israele con Mistral, 20 agosto 2017

Autore Roberto Colla

Media voti
2.8
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
3.0
Qualità del servizio
3.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
3.0
Abbiamo partecipato al tour in Israele dal 13 al 19 agosto 2017. Una buona scelta delle visite che ci hanno consentito in uno spazio di tempo brevissimo di farci un'idea del paese che abbiamo visitato. Un bravo anche all'accompagnatore George Hitti che ha svolto l'intero programma destreggiandosi tra le inevitabili modifiche dovute al contesto.
Un suggerimento: offrire maggiori informazioni su inizio del tour a quei viaggiatori che arrivano in modo individuale (cartello in hotel, foglio informativo alla reception, ecc.). In ogni caso viaggio da consigliare.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Israele classico
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Gran tour della Cina con finale deludente, 18 luglio 2017

Autore Pernechele Sergio

Media voti
4.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
4.0
Trasparenza
3.0
Convenienza
3.0
Premetto di aver fatto lo stesso Tour circa venti anni fa.
Il tour è organizzato molto bene. Eravamo un gruppo di sedici persone. Le guide molto preparate. Gli alberghi abbastanza buoni, eccetto l'Ocean Hotel di Shanghai che è da evitare. Purtroppo avevamo alla fine il tour di Hong Kong, ma a causa di cancellazione volo da Shanghai per HK siamo ritornati un giorno prima in Europa dopo varie vicissitudini. La sorpresa è stata che Mistral non intende riconoscere la cancellazione dei voli, del tour di HK non effettuato, (nonostante avesse direttamente prenotato i voli) e le spese extra sostenute. Presumo che i servizi pagati e non usufruiti debbano esser rimborsati. Come io ho fatto una assicurazione sanitaria extra penso che anche Mistral abbia una assicurazione per casi simili.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Gran tour della Cina
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Cina Classica, 17 luglio 2017

Autore Dario Casarsa

Media voti
4.8
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0
A Pechino abbiamo incontrato Francesco e la prima impressione è stata di una persona preparata. Durante il Tour ha risolto qualsiasi problema sorgesse ai "ragazzi e ragazze". Anche nell'incidente avvenuto alla Città Proibita ha saputo risolvere nel migliore dei modi. Le tre guide locali Davide, Giacomo e Paolo anche loro meritano un plauso. Noi eravamo un gruppo di 20 persone con accompagnatrice Giovanna Tosetto e facciamo parte dell'Associazione Culturale Amici della Danza - Udine. Io e la mia signora Mirella siamo rimasti entusiasti anche se stremati dal caldo umido di questa stagione. Se potete contattare Francesco ancora un grazie ed un saluto da parte mia.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Viaggio Mistral codice BHM 0705 GF
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Tour i grandi regni: Rajasthane Agra, 08 maggio 2017

Autore emma ed antonio

Media voti
4.8
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
4.0
Volevamo complimentarci con la Mistral per averci dato una guida in questo viaggio molto competente, preparata e soprattutto parlava l'italiano benissimo. Si chiama Anand e non lo scorderemo più perché in tutti i nostri viaggi che non sono pochi, non avevamo mai trovato una guida alla sua altezza. Ci ha fatto conoscere ed amare la sua terra ed ha avuto con noi un rapporto di rispetto ed empatia. Chiunque andrà in India dovrà richiedere questa guida secondo noi.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Viaggio in India nel Rajasthan dal 24 aprile al 6 maggio.
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Giordania breve... ottimo, 08 maggio 2017

Autore Marilyn Orlandi

Media voti
4.4
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
4.0
Abbiamo fatto questo viaggio di 4 notti, 5 giorni in Giordania, principalmente per vedere Petra. Ishmail la guida era veramente bravo e preparato. Perfetto Italiano. Alberghi buoni specialmente al Mar Morto. A Petra l'Albergo Petra Moon era a pochi passi dall'ingresso di Petra che è stato un'esperienza incredibile! Cibo buono, trasporto buono... se avessi saputo avrei fatto un viaggio più lungo.
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Giordania Breve 4 notti
Trovi utile questa recensione? yes     no

9 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Mistral, no grazie, 04 maggio 2017

Autore Anna

Media voti
1.6
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
1.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
2.0
Di valida c'era soltanto la guida, ottima persona. Il resto un tour articolato male nei primi due giorni: all'arrivo dopo un giorno e mezzo di viaggio, nessuna tregua iniziano le visite tutte concentrate e sveglia alle 03.30 del mattino per volo ore 06.00 per Bagan. Ultimo giorno nessuna struttura alberghiera di appoggio, arrivo a Yangon ore 09.30 del mattino e volo di rientro alle 02.00 di notte. Ma chi struttura i programmi di viaggio?
tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Tour classico della Birmania - aprile 2017
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Viaggio Le meraviglie del Giappone, 14 aprile 2017

Autore INES GIANNOBI

Media voti
2.6
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
3.0

Partenza per il Giappone il 27/3/17. La mistral tramite agenzia ci ha fatto sapere che il gruppo sarebbe stato composto da 22 persone a tratti da 34. Ebbene dalla partenza all'arrivo siamo stati sempre 34. ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA. Quello che però a mio avviso è stato più grave è che il gruppo sia stato affidato ad una guida a mio giudizio non all'altezza della situazione... io l'ho definita "una straniera a casa sua". Un plauso e un ringraziamento particolare va invece all'accompagnatore italiano Signor Nunziato Rubino disponibile e di grande cultura. PECCATO... ho sempre viaggiato con la mistral e a mio avviso una buona guida contribuisce enormemente alla riuscita di un viaggio. Devo prendere ancora in considerazione questo tour operator per i miei viaggi futuri? Ho qualche dubbio!

tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Le meraviglie del Giappone del 27/3/2017 (11 giorni)
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Ottima, 02 aprile 2017

Autore Monica

Media voti
4.2
Qualità dell'offerta
4.0
Ampiezza dell'offerta
4.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
4.0
Convenienza
4.0

Già usufruito di Mistral in Thailandia e visto che ci siamo trovati benissimo abbiamo rifatto esperienza.
Viaggio ottimo, luoghi incantevoli, full immersione di cultura ma anche di scoperte tra paesaggi e natura.
Eccellente la guida Raj Bahadur Sing. Ottima conoscenza della lingua italiana, simpatia e professionalità e sempre molto disponibile con ognuno di noi.
Hotels tutti validissimi, tranne l'ultimo che ora un po' vecchiotto.
Complessivamente molto soddisfacente.

tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Passaggio in india
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Perfetto ed appagante, 15 marzo 2017

Autore ANTONIO VIOTTO

Media voti
5.0
Qualità dell'offerta
5.0
Ampiezza dell'offerta
5.0
Qualità del servizio
5.0
Trasparenza
5.0
Convenienza
5.0

Gran tour della Cambogia più estensione mare a Phuket.
15 giorni intensi ed interessanti. Vestigia uniche da visitare, aggiornamenti de visu sul presente grazie a 2 guide, Nunzio e Vanna, molto cordiali, simpatiche e preparatissime. Anche il corrispondente da Phuket Michele subito in aiuto e propositivo per le attività extra di Siam show e Phi islands. Due settimane trascorse senza un attimo di sosta, aerei ed alberghi super. Molto bene, bene, bene!

tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Mistra Quality Group: gran Tour della Cambogia + Phuket
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Thailandia Gran Tour, 08 marzo 2017

Autore Gerin Ferdi

Media voti
2.0
Qualità dell'offerta
3.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
1.0
Trasparenza
2.0
Convenienza
2.0

Abbiamo visitato con Mistral tutta l'Indocina e ci siamo trovati complessivamente bene, il viaggio in Thailandia invece è stato deludente, anche se il programma sembrava molto interessante. In primo luogo la guida non ci ha trasmesso nulla per le difficoltà linguistiche di espressione e di comprensione. L'organizzazione sia di volo interno e la locazione di alcuni hotel non è stata delle migliori cosi come le visite delle città di Chiang Rai e Chiang Mai e della stessa Bangkok. Peccato perchè la Thailandia è un bel Paese.

tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Thailandia Gran Tour dal 07/02 al 22/02 2017
Trovi utile questa recensione? yes     no

12 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile

Gran tour del Vietnam, 11 febbraio 2017

Autore Bedon Gianna

Media voti
1.6
Qualità dell'offerta
2.0
Ampiezza dell'offerta
2.0
Qualità del servizio
2.0
Trasparenza
1.0
Convenienza
1.0

Già delusa del viaggio precedente ho voluto riprovare con la Mistral pensando che può sempre capitare un viaggio sfortunato. Comperata categoria superiore, niente da dire sugli hotel tutti ottimi. Le note negative sono:1) il transfert aeroporto albergo di Hanoi ci era stato messo in conto, eravamo in 7, gli unici a pagare noi2) i nel treno per Sapa avevamo secondo contratto la prima classe superiore, volevano invece metterci in 4in un'unica cabina, dove già in due si faticava a respirare da quanto minuscola era, sul vagone stava scritto 3 a ,solo dopo numerose insistenze da parte mia ci hanno assegnato una cabina per coppia. Viaggio tra l'altro scomodissimo ,in un treno dei primi del 900,che tra sferragliamento, ondeggiamento non ci permesso di dormire e la toilette in comune tra due vagoni mano a mano che passavano le ore diveniva impraticabile. 3) Il gruppo di partecipanti dopo Sapa diventa di 24, in Italia ci avevano parlato di 12persone, abbiamo alberghi diversi e relativa perdita di tempo nel recuperarci. 4) Barca nella baia di Ha Long, confortevole ,uguale e con lo stesso trattamento per chi ha la categoria standard per un'offerta loro concessa e noi ci siamo sentiti i polli da spennare 4) abbiamo cambiato quattro guide durante l'itinerario, tutte volonterose, ma dall'italiano stentato, notevole disagio per il gruppo per la raccolta delle relative mance- 5) programma è stato modificato per la festa del Capodanno ù, la Mistral non poteva non saperlo, ma si è guardata bene dall'avvertire i clienti. Conclusioni: non so se sia disorganizzazione o noncuranza nei confronti dei clienti, resta il fatto che con quello che ci è venuto a costare ci aspettavamo un trattamento più consono, con noi la Mistral ha chiuso.

tour operator
Viaggio o vacanza effettuata con questo tour operator: Gran tour del Vietnam Gennaio 2017
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.